L'abc dell'operatore socio sanitario

Cerca

Vai ai contenuti

Menu principale:


Somministrazioni terapeutiche 1° parte

Prove finali dei Corsi > Operatore Socio Sanitario con formazione complementare > Elementi di farmacologia

Corso O.S.S.S. Carbonia Iglesias
Corso autofinanziato in collaborazione con il C.P.E Leonardo e ASL 7 Carbonia
Test somministrazioni terapeutiche parte 1
per OSSS

Docente: Hamaidan Youssef


1) L'assorbimento dei farmaci per via orale è in genere molto rapido (5 - 10 minuti).
a) Vero
b) Falso.

2) La via di somministrazione intramuscolare consente in genere un assorbimento rapido ed levato del farmaco:
a) Vero.
b) Falso.

3) La tolleranza farmacologica è un fenomeno che può avvenire a seguito di somministrazione acuta di un farmaco.
A) Vero.
B) Falso.

4) Il paracetamolo è un antinfiammatorio privo di effetto analgesico.
a) Vero.
b) Falso

5) Gli antistaminici sono farmaci che bloccano la liberazione dell'istamina, uno dei principali mediatori di tutte le reazioni infiammatorie e allergiche.
a) Vero.
b) Falso.

6) Quale delle seguenti vie di assorbimento di farmaci comporta effetto di primo passaggio epatico?.
a) polmonare
b) Sottolinguare.
c) Rettale.
d) Cutanea
e) Nasale

7) Il fenomeno dell'induzione enzimatica del metabolismo di un farmaco può comportare:
a) Minore durata d'azione.
b) Minore efficacia terapeutica.
c) Aumentata tossicità.
d) Tutte le precedenti.
e) Nessuna delle precedenti.

8) Le cefalosporine, come le penicilline, inibiscono la sintesi della parete cellulare batterica.
a) Vero.
b) Falso.

9) L'eritromicina è controindicata come alternativa alla penicillina G nel trattamento dei soggetti allergici alla penicillina.
a) Vero .
b) Falso.

10) Quali di questi fattori modifica l'assorbimento del farmaco.
a) Solubilità del farmaco.
b) Concentrazione del farmaco.
c) Il flusso sanguigno che irrora il sito di assorbimento.
d) L'area della superficie assorbente.
e) Tutte le risposte.

11) La farmacocinetica: studia l'assorbimento, la distribuzione, la biotrasformazione e l'escrezione dei farmaci.
a) Vero.
b) Falso.

12) Con la somministrazione parenterale il farmaco viene immesso direttamente nel tratto gastrointestinale per:
a) Vero
b) Falso.

13) Nella somministrazione parenterale viene escluso il tratto gastrointestinale e più comunemente vengono utilizzate: Via sottocutanea, Via intramuscolare, Via endovenosa.
a) Vero.
b) Falso.

14) La maggior parte dei farmaci è metabolizzata dal rene:
a) Vero.
b) Falso

15) L' IT di un farmaco, ovvero l'indice terapeutico di un farmaco, è il rapporto tra la DE 50 (dose capace di dare il 50 % dell'effetto massimo ottenibile da quel DL 50 (dose che provoca La morte del 50% dei soggetti) farmaco.
a) Vero.
b) Falso.

16) Tanto più l'indice terapeutico è maggiore di 1, tanto più il farmaco può ritenersi sicuro: al contrario con i valori prossimi a 1 il farmaco risulta più pericoloso e necessita di dosaggi più attenti.
a) Vero
b) Falso.

17) Gli antibiotici hanno effetto contro i virus, i funghi e i parassiti.
a) Vero.
b) Falso.

18) Il range terapeutico della diossina è molto alto.
a) Vero.
b) Falso.

19) L'eparina può essere somministrata soltanto per via parenterale.
a) Vero.
b) Falso

20) I diuretici vengono utilizzati in caso di:
a) Edemi declivi.

b) Ipertensione arteriosa.
c) Edema polmonare acuta.
d) Insufficienza cardiaca
e) Tutte le risposte.


Corso OSS con formazione complementare

Esercitazioni pratiche in aula


Indicare quale alternativa riporta, in ordine completo e corretto, le operazioni da compiere per praticare la somministrazione di farmaci auricolari in un paziente adulto.


A)
1) Riscaldare il flacone a temperatura corporea.
2) Posizionare il paziente in modo che la testa sia più alta rispetto al corpo e l'orecchio sia rivolto verso l'alto.
3) Riempire il contagocce.
4) Tirare verso il basso il lobo dell'orecchio.
5) Instillare le gocce.
6) Fare mantenere al paziente la stessa posizione per qualche minuto.


B)
1) Riscaldare il flacone a temperatura corporea.
2) Posizionare il paziente in modo che la testa sia più alta rispetto al corpo e l'orecchio sia rivolto verso l'alto.
3) Riempire il contagocce.
4) Sollevare la pinna del padiglione auricolare in alto e in fuori.
5) Ripulire il canale auricolare con l'uso del coton fioc.
6) Instillare le gocce.
7) Fare cambiare posizione al paziente in modo che l'eccesso di farmaco fuoriesca dal canale auricolare.


C)
1) Riscaldare il flacone a temperatura corporea.
2) Posizionare il paziente in modo che la testa sia più alta rispetto al corpo e l'orecchio sia rivolto verso l'alto.
3) Riempire il contagocce.
4) Sollevare la pinna del padiglione auricolare in alto e in fuori.
5) Instillare le gocce.
6) Fare mantenere al paziente la stessa posizione per qualche minuto.


D)
Nessuna delle alternative precedenti risulta corretta.




Indicare quale alternativa riporta, in ordine completo e corretto, le operazioni da compiere per aspirare un farmaco da un flaconcino.

A)
1) Rimuovere il cappuccio del flacone.
2) Disinfettare il tappo di gomma .
3) Introdurre nella siringa una quantità di aria corrispondente al farmaco da spirare.
4) Iniettare l'aria nel flacone forando la gomma con l'ago.
5) Capovolgere il flacone e aspirare il farmaco.
6) Espellere le bolle d'aria della siringa.
7) Rimettere dritto il flacone ed estrarre l'ago.

B)
1) Rimuovere il cappuccio del flacone.
2) Disinfettare il tappo di gomma .
3) Capovolgere il flacone.
4) Introdurre l'ago raccordato alla siringa nella gomma del flacone.
5) Aspirare il farmaco.
6) Espellere le bolle d'aria dalla siringa.
7) Tenendo sempre il flacone capovolto , estrarre l'ago.

C)
1) Rimuovere il cappuccio del flacone.
2) Introdurre l'ago raccordato alla siringa nel tappo di gomma .
3) Inclinare leggermente il flacone.
4) Aspirare il farmaco.
5) Estrarre l'ago.
6) Fare uscire le bolle d'aria dalla siringa.

D)
Nessuna delle alternative precedenti risulta corretta.




Ordinare correttamente le operazioni da compiere per praticare una iniezione sottocutanea di eparina o calciparina.

1) Formare una plica di tessuto sottocutaneo tra pollice e le altre dita della mano.
2) Lavare le mani.
3) Disinfettare la cute.
4) Mantenere la plica di tessuto sottocutaneo durante l'iniezione.
5) Preparare l'iniezione.
6) Individuare il punto di iniezione.
7) Inserire l'ago con un angolatura di 90° (perpendicolare).
8) Esercitare una lieve pressione sul punto di iniezione con un batuffolo. .
9) Estrarre l'ago.


A) 5-8-6-3-1-4-2-7-9-
B) 6-2-4-9-3-1-5-7-8-
C) 7-8-1-4-6-9-3-5-2-
D) 2-5-6-3-1-7-4-9-8-




Ordinare correttamente le operazioni da compiere per praticare una iniezione intramuscolare nel gluteo.

1) Identificare il punto di iniezione.
2) Iniettare il farmaco.
3) Disinfettare l'area prescelta per l'iniezione.
4) Aspirare.
5) Estrarre l'ago e massaggiare l'area con un batuffolo.
6) Introdurre l'ago.
7) Tendere la cute tra l'indice e le altre dita.
8) Eliminare l'aria dalla siringa.
9) Lavare le mani.
10) Predisporre il materiale occorrente.

A) 1-3-4-7-6-2-5-9-8-10-
B) 9-10-8-7-3-1-5-2-4-6-
C) 10-3-9-6-1-2-4-7-5-8-
D) 9-10-1-3-8-7-6-4-2-5-







Home Page | Utilità per OSS | Procedure OSS | Sequenze operative | Selezioni corsi O.S.S. | I quiz dei concorsi delle ASL 1° parte | I quiz dei concorsi delle ASL 2° parte | I quiz dei concorsi delle ASL 3° parte | I miei quiz a risposta multipla | Prove orali delle selezioni ASL | I miei quiz con Vero o Falso | La normativa e l'OSS | Eventi (OSS , ASA , OTA ) | Prove finali dei Corsi | L'anziano | Il ruolo dell'OSS | l'O.S.S. nei servizi | Guida dello studente | Nozioni di primo soccorso | Sindrome di Burnout | Libri di testo per OSS | Il quizzario dell'OSS | DOMANDE & RISPOSTE | Il Glossario dell'OSS | Il prontuario dell'OSS | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu